Visualizzazione post con etichetta Lega. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lega. Mostra tutti i post

giovedì 7 febbraio 2013

Coalizione da Tiffany


E questa era solo l'anteprima...

lunedì 11 ottobre 2010

Kiwipedia, n.4

"Kiwipedia" è una nuova rubrica di Polluzione Notturna.
Verranno postate le voci di Wikipedia un po' sui generis.

Priapismo, dopo anni ho finalmente capito a cosa si riferiva Umberto Bossi.
http://it.wikipedia.org/wiki/Priapismo

domenica 19 settembre 2010

Kiwipedia, n.3

"Kiwipedia" è una nuova rubrica di Polluzione Notturna.
Verranno postate, con cadenza a cazzo di cane, le voci di Wikipedia un po' sui generis.

Coprolalia, la grammatica leghista.
http://it.wikipedia.org/wiki/Coprolalia

venerdì 25 giugno 2010

Fluidi corporei, n.14

Dopo essere stato scartato dalla Einaudi ho deciso di pubblicarlo su ScaricaBILE.

Meno male che Saramago c'era

Non contiene intercettazioni.

Avevo appena finito di toccarmi pensando alla Carfagna che si masturba con un crocifisso vibrante che ricevo la notizia della morte di Josè Saramago. Per chi non lo conoscesse gli basti sapere che ha scosso di più lui con un solo articolo su Berlusconi che Enrico Letta. Per chi non conoscesse nemmeno Enrico Letta gli basti sapere che dal 2007 è uno che conta in un partito che non conta un cazzo. Per quello stesso articolo la Einaudi si rifiutò di pubblicare una sua raccolta. Purtroppo nemmeno Saramago è riuscito ad aprire una riflessione seria e duratura su Berlusconi, figuriamoci cosa posso fare io? Mi sento inutile come il clitoride della Binetti.
Oltre a definire Berlusconi “delinquente”, (ma di questo sarebbe capace persino Lorena Bianchetti a “Domenica In”) scriveva che “Da anni la cosa Berlusconi commette delitti di varia, ma sempre dimostrata, gravità. Per colmo, non è che disobbedisca alle leggi, ma, peggio ancora, le fa fabbricare a salvaguardia dei suoi interessi pubblici e privati, di politico, imprenditore e accompagnatore di minorenni, e in quanto ai precetti morali non vale neppure la pena parlarne, non c’è chi non sappia in Italia e nel mondo intero che la cosa Berlusconi da molto tempo è caduta nella più completa abiezione.”
Così, mentre noi siamo qui ancora a menarcela con il crocifisso nei luoghi pubblici, tra l’altro senza considerare luogo pubblico la vagina di Paris Hilton, un'altra grande penna ci lascia.
Alla notizia della morte dello scrittore lusitano Renzo Bossi ha commentato: “Se l’Italia incontrerà il Portogallo ai Mondiali tiferò anch’io per loro.” Come fai a capire quando un leghista scoreggia? Improvvisamente apre la bocca. E’ di oggi anche l’Ansa secondo la quale per i geografi la Padania, intesa come spazio etno-culturale omogeneo, non esiste. La tesi della Lega Nord è quindi talmente priva di documentazione che è facile capire di chi sia la paternità.
Saramago, a suo modo, è stato fortunato, fosse morto fra tre anni avrebbe dovuto complimentarsi col premier per aver scoperto la cura contro il cancro. Io, nel frattempo, aspetto il giorno in cui il paese non sarà più diviso tra berlusconiani e anti-berlusconiani. Un paese a-berlusconiano. E magari quel giorno a scuola si studierà Storia e tecnica delle religioni.

mercoledì 2 giugno 2010

Vitamina C, n.49

Niente big della Lega Nord alla parata per la Festa della Repubblica, ed è polemica. Proprio ciò che non ti aspetti da una forza separatista.

lunedì 17 maggio 2010

Annovauro, n.27

giovedì 6 maggio 2010

Fluidi corporei, n.13

Neorealismi.

L’intenzione era di preparare un testo sulla finta compattezza del Pdl, ma giorni fa Fini ha scoperto le carte dando vita al primo reality show trasmesso dalla televisione italiana. Così, spolverando le bomboniere, mi sono ricordato del PD. Purtroppo giovedì sera Marco Travaglio, ad Annozero, ha fatto un check-up completo del partito che Veltroni seppe animare con la stessa effervescenza che trasmette un sonnifero. Avrete capito che sono un ragazzo particolarmente fortunato. Un po’ abbattuto, prendo un vecchio Topolino e comincio a leggerlo per rilassarmi mentre un incendio divampa dalla cucina. Immerso nel mondo fantastico giungo a questa riflessione: l’Italia è un paese di per sé paradossale, ogni storia, ogni racconto, frutto della fantasia, deve fare i conti con la realtà che lo sovrasta prepotentemente. Per cui non mi stupirei di fronte a un prossimo boom di fumetti celtici. Le Giovani Marmotte Padane sono già pronte a invadere la scena rastrellando immigrati. Che il potere politico abbia in mano buona parte dell’industria culturale non deve però preoccuparci, ha qualcosa di consolante sapere di essere trattati come piante grasse. A proposito di vegetali, devo ricordarmi di innaffiare Rutelli.

Ma diamo un respiro internazionale a questo pezzo parlando di un fenomeno naturale che solleva tonnellate di polvere e crea disagi a parecchie persone: la guerra in Afghanistan. Fortunatamente non sempre tutto va come previsto, di conseguenza, i tre collaboratori di Emergency sono stati rilasciati. Il Ministro degli Esteri, Frattini, si è preso il merito ma è stato anche molto severo contro questa guerra: “la prossima volta che volete farne una” ha detto “fate in modo che sia in un posto dove possa sciare”.
Tornando al fantastico, è fresca la notizia che il Tg1 perde sempre più ascoltatori. Immaginarsi un sostituto di Minzolini non è facile, i nomi capaci di sostituirlo lasciando intatta la linea editoriale non sono molti ma il più accreditato rimane George Lucas.
In conclusione un consiglio: non essere te stesso, se sei Renzo Bossi.

Anticipazioni dal mondo Disney.
Minnie, incinta di Topolino, non potrà usufruire della pillola abortiva in quanto residente in Veneto.
Si scoprirà che Qui, Quo e Qua furono molestati da un prete tedesco oggi particolarmente famoso.