Visualizzazione post con etichetta Mamma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mamma. Mostra tutti i post

martedì 10 novembre 2009

Fluidi corporei, n.7

Pubblicato su MAMMA! e SCARICABILE, col titolo: "Un crocefisso è per sempre".


Dopo che gli scrutinatori hanno verbalizzato il risultato ufficiale delle primarie - Rutelli* fuori dai coglioni - le cose sembrano andare bene nel mondo insonorizzato dell’opposizione. I calzini di Franceschini col tempo sono tornati marrone e a Marino è stato riaffidato l’incarico di portare i dischi alle feste dei più fighi.
*    Quando fu il candidato premier del centro-sinistra, votò per Berlusconi. **
** Questa battuta è l’unica nel pezzo a non essere inedita. Rutelli ha insistito perché la inserissi.


Il Partito Democratico è ora pronto a intraprendere una nuova strada che, speriamo, non s’incroci con via Gradoli.*
*Quando scoppiò lo scandalo, Marrazzo dichiarò il video che lo ritraeva con dei trans una bufala. Ora ritratta dicendo che era consapevole di essere ripreso nell’ultimo film di Schicchi.


 
Prima grande sfida da affrontare per Bersani: il crocefisso nelle aule.* Non so voi, ma io ho tremato. Ho tremato così tanto che il mio cellulare si è sentito offeso.
* Non dico di abolirlo, ma almeno passasse i compiti.

 

Poi mi sono anche commosso per la genuinità delle parole della Gelmini: “Il crocifisso rappresenta l'Italia e difenderne la presenza nelle scuole significa difendere la nostra tradizione e il voto dei cattolici."


Intanto si fa strada la candidatura di D’Alema* per la carica di Alto rappresentante per la politica estera Ue. Appoggiata dal governo. Un impegno talmente prestigioso che dispiace non sia stato candidato un membro del PD.
* Secondo un sondaggio, il virus H1N1 teme di essere contagiato da D’Alema.


Quanto a Bersani, le aspettative che l’elettorato democratico pone nel nuovo segretario sono tante. Sarà capace di deluderle tutte?
 

giovedì 5 novembre 2009

Fluidi corporei, n.6

Pubblicato anche su MAMMA! col titolo "Vespasiani", proprio qui.



Puntuale come la diarrea dopo aver ingurgitato 8 kili di prugne arriva il nuovo libro di campanellino Vespa. Purtroppo senza vaccino.


Il titolo è talmente banale che Gasparri* ancora non l’ha capito.
* Su di lui girano strane voci. Si dice che sia un politico.


Racconterà gli amori di tutti gli italiani meritevoli di attenzione, da Camillo Benso di Cavour a Gianfranco Fini, passando dietro Marrazzo.
Sarà ricco di gustose interviste nelle quali Vespa metterà in difficoltà i suoi interlocutori fingendosi giornalista.


Intanto vengono fuori le prime anticipazioni: Berlusconi confida al conduttore che in caso di condanna in uno dei suoi processi non si dimetterà. Aggiungendo che non ci sono più le mezze stagioni e nemmeno le domeniche di una volta. Il colloquio non è durato molto, Berlusconi è dovuto correr via, gli si freddavano le escort.


Vespa, con le sue indiscrezioni, anticipa anche il futuro di Rutelli** un attimo prima della presentazione del suo libro, che anticipa la dipartita dal PD, che anticipa la cacciata dal PD.
** Quando fu il candidato premier del centro-sinistra votò per Berlusconi.


I libri di Vespa tutto sommato non sono male, ma potrebbe migliorarli. Le pagine, ad esempio, andrebbero lasciate bianche.

sabato 24 ottobre 2009

Fluidi corporei, n.5

Pubblicato anche su MAMMA! col titolo "Canta che ti passa", proprio qui.

La notizia arriva dagli States. Per anni gli internati a Guantanamo erano bombardati da altoparlanti a tutto volume che trasmettevano popolarissime canzoni americane. In poche parole: musica come tortura. Se ne deduce che il Festival di Sanremo non è un caso isolato.

Una coalizione di cantanti e musicisti è pronta a dare battaglia. Vogliono che Obama renda pubblica la playlist per poi denunciare il Pentagono e la CIA contemporaneamente all'uscita del cd.

La coalizione, al cui interno spiccano i nomi di Rosanne Cash, Trent Reznor e i Roots, per ottenere la lista delle canzoni si è appellata al "Freedom of information act", per intenderci: il nostro rotolo di carta igienica.

Ha, inoltre, preparato un elenco di hit di Britney Spears, Eminem, Christina Aguilera, ecc., che presume abbiano spinto ai limiti della follia i terroristi e chiunque ami la musica.

venerdì 23 ottobre 2009

MAMMA!

Déjà-vu. Il pezzo "Meglio un uovo oggi o un Bersani domani?" è stato pubblicato anche su MAMMA! Esattamente qui.







Buona rilettura.