Visualizzazione post con etichetta economia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta economia. Mostra tutti i post

sabato 10 dicembre 2011

Sei una persona discreta? Vuoi restare anonimo? Da grande farai il colpevole.

Leggo abbastanza dalla mattina alla sera. Parecchia roba la reputo formativa. Altra è lì ad indicarmi come non andrebbero fatte certe cose (giornalismo, ecc..).

A proposito di Repubblica, Corriere, ecc.. (che col Governo Monti hanno perso ancora più reputazione, lo dicevo già qui) che tanto parlano di crisi e conseguenti tartassati, perché fanno un giornalismo simbolico in cui la crisi è un fatto dato e non una conseguenza? Una trama gialla dove a nessuno fotte un cazzo del colpevole!
 ___

mercoledì 30 novembre 2011

Il quotidiano economico dopo tre giorni puzza

Il Verbo si è fatto carta, color salmone
I governi forti sono in via di estinzione in tutta Europa. La politica cede il passo a una tecnocrazia sovranazionale che ha come unico punto di riferimento ideologico le opinioni dei grandi quotidiani economici.
- Bernard Bulcke
(http://www.presseurop.eu/it/content/article/1230141-il-verbo-si-e-fatto-carta-color-salmone)

Mi ritrovo nella sensazione di fondo: col governo-tecnico la stampa italiana ha perso d'importanza/influenza (non all'estero ma qui!). Impelagati com'erano nel megafonare i pettegolezzi delle rispettive botteghe, i giornali sono ormai esautorati dal proprio ruolo. E questa è la loro cifra.