
lunedì 31 maggio 2010
sabato 22 maggio 2010
Schizzi, n.9
Da "Il Fatto Quotidiano"
21 maggio 2010
di Alessandro Bergonzoni21 maggio 2010
Concetti come memoria, eroi, sbarchi, conquista, principi, sacro, esempio, diritti e doveri, Patria, istituzione, libertà, come fanno ad atterrare in noi se per alcuni non stanno nè in cielo né in terra? Come fanno ad atterrare se l’aeroporto di certe intelligenze e di certe coscienze (e non si sa se certe) è corto o imballato di eroi del calcio che sfregiano la parola credere, di pubblico che applaude soprattutto ai funerali di Stato di un presentatore, di tre starlette che dello sbarcare conoscono solo il lunario e le rispettive isole famose, di intrattenitori che fanno miti della mitezza, di politici e imprenditori che confondono il sacro col propano.
Combustibile per fare aumentare soprattutto il prodotto interno lordo e il produrre lorde interiorità, trasmissioni che confondono prìncipi con principi, autori e allenatori che usano la parola conquista abbinata alla parola classifica, paparazzi che fanno agguati al senso e all’intelletto, direttori di rotocalchi che pensano che esistere significhi esserci e accoltellano la bellezza a suon di corpi e di paralizzati dalle tempie in su.
Pensanti che ci studiate, l’unità d’Italia non vuole che vi adeguiate, vuole che pensiate, che vi risvegliate, che non deleghiate, la più bella commemorazione della nostra unità comincia dalla nostra anima culturale, dal nostro oltre, dobbiamo essere l’esempio non cercarne, dobbiamo essere il ritrovato non sperarlo… la speranza è l’ultima a morire ma quello che mi interessa è chi è il primo a rinascere! Nel calendario oltre due finte nude troveremo altre date, altre conquiste, altri giorni, altri quiz, altre cronache, altre storie, altri appuntamenti con la coscienza e le verità, altri morti.
La differenza tra i morti di fama e i morti di fame, tra famosi e amati, la differenza tra noti e stimati, tra fermi di mente e infermi di mente, tra fuga di cervelli e corpi che purtroppo restano, la differenza tra essere avvenenti e saper avvenire, tra vivo e vivente, tra stato e stato confusionale, tra morte apparente e vita apparente, tra nazione e nazionale, c’è differenza, tra giusto e aggiustato, tra connivenza pubblica e ricerca interiore, tra unità e impunità, tra animali e anime. Allora, pensanti: smettiamola di piangere sul latte versato, cambiamo mucche! W l’italia, se desta, se assopita e sedata un po’ meno...
Link: http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2489869&yy=2010&mm=05&dd=21&title=litalia_che_non_si_sveglia
mercoledì 19 maggio 2010
ANSAphoto, n.17

Una foto così, Minzolini pensa di utilizzarla come apertura per un servizio sui rischi dell'abbronzatura.
lunedì 17 maggio 2010
Lo sapevate che... n.17
La Mondadori, con una copertina a cuoricini, ha trasformato L'arte di amare di Erich Fromm in un inserto di Men's Health.
domenica 9 maggio 2010
Peppino Impastato
Intendo ricordarlo con i suoi stessi versi.
Lunga è la notte
e senza tempo.
Il cielo gonfio di pioggia
non consente agli occhi
di vedere le stelle.
Non sarà il gelido vento
a riportare la luce,
nè il canto del gallo,
nè il pianto di un bimbo.
Troppo lunga è la notte,
senza tempo,
infinita.
e senza tempo.
Il cielo gonfio di pioggia
non consente agli occhi
di vedere le stelle.
Non sarà il gelido vento
a riportare la luce,
nè il canto del gallo,
nè il pianto di un bimbo.
Troppo lunga è la notte,
senza tempo,
infinita.
Tags
Peppino Impastato,
poesia,
Schizzi
Festa della Mamma
A Rosa Bossi Berlusconi
Mani dello spirito
Anima trasfusa.
Abbraccio d’amore
Madre di Dio
Sandro Bondi
Tags
berlusconi,
Bondi,
Festa della Mamma,
poesia
venerdì 7 maggio 2010
giovedì 6 maggio 2010
Fluidi corporei, n.13
Neorealismi.
L’intenzione era di preparare un testo sulla finta compattezza del Pdl, ma giorni fa Fini ha scoperto le carte dando vita al primo reality show trasmesso dalla televisione italiana. Così, spolverando le bomboniere, mi sono ricordato del PD. Purtroppo giovedì sera Marco Travaglio, ad Annozero, ha fatto un check-up completo del partito che Veltroni seppe animare con la stessa effervescenza che trasmette un sonnifero. Avrete capito che sono un ragazzo particolarmente fortunato. Un po’ abbattuto, prendo un vecchio Topolino e comincio a leggerlo per rilassarmi mentre un incendio divampa dalla cucina. Immerso nel mondo fantastico giungo a questa riflessione: l’Italia è un paese di per sé paradossale, ogni storia, ogni racconto, frutto della fantasia, deve fare i conti con la realtà che lo sovrasta prepotentemente. Per cui non mi stupirei di fronte a un prossimo boom di fumetti celtici. Le Giovani Marmotte Padane sono già pronte a invadere la scena rastrellando immigrati. Che il potere politico abbia in mano buona parte dell’industria culturale non deve però preoccuparci, ha qualcosa di consolante sapere di essere trattati come piante grasse. A proposito di vegetali, devo ricordarmi di innaffiare Rutelli.
Ma diamo un respiro internazionale a questo pezzo parlando di un fenomeno naturale che solleva tonnellate di polvere e crea disagi a parecchie persone: la guerra in Afghanistan. Fortunatamente non sempre tutto va come previsto, di conseguenza, i tre collaboratori di Emergency sono stati rilasciati. Il Ministro degli Esteri, Frattini, si è preso il merito ma è stato anche molto severo contro questa guerra: “la prossima volta che volete farne una” ha detto “fate in modo che sia in un posto dove possa sciare”.
Tornando al fantastico, è fresca la notizia che il Tg1 perde sempre più ascoltatori. Immaginarsi un sostituto di Minzolini non è facile, i nomi capaci di sostituirlo lasciando intatta la linea editoriale non sono molti ma il più accreditato rimane George Lucas.
In conclusione un consiglio: non essere te stesso, se sei Renzo Bossi.
Anticipazioni dal mondo Disney.
Minnie, incinta di Topolino, non potrà usufruire della pillola abortiva in quanto residente in Veneto.
Si scoprirà che Qui, Quo e Qua furono molestati da un prete tedesco oggi particolarmente famoso.
L’intenzione era di preparare un testo sulla finta compattezza del Pdl, ma giorni fa Fini ha scoperto le carte dando vita al primo reality show trasmesso dalla televisione italiana. Così, spolverando le bomboniere, mi sono ricordato del PD. Purtroppo giovedì sera Marco Travaglio, ad Annozero, ha fatto un check-up completo del partito che Veltroni seppe animare con la stessa effervescenza che trasmette un sonnifero. Avrete capito che sono un ragazzo particolarmente fortunato. Un po’ abbattuto, prendo un vecchio Topolino e comincio a leggerlo per rilassarmi mentre un incendio divampa dalla cucina. Immerso nel mondo fantastico giungo a questa riflessione: l’Italia è un paese di per sé paradossale, ogni storia, ogni racconto, frutto della fantasia, deve fare i conti con la realtà che lo sovrasta prepotentemente. Per cui non mi stupirei di fronte a un prossimo boom di fumetti celtici. Le Giovani Marmotte Padane sono già pronte a invadere la scena rastrellando immigrati. Che il potere politico abbia in mano buona parte dell’industria culturale non deve però preoccuparci, ha qualcosa di consolante sapere di essere trattati come piante grasse. A proposito di vegetali, devo ricordarmi di innaffiare Rutelli.
Ma diamo un respiro internazionale a questo pezzo parlando di un fenomeno naturale che solleva tonnellate di polvere e crea disagi a parecchie persone: la guerra in Afghanistan. Fortunatamente non sempre tutto va come previsto, di conseguenza, i tre collaboratori di Emergency sono stati rilasciati. Il Ministro degli Esteri, Frattini, si è preso il merito ma è stato anche molto severo contro questa guerra: “la prossima volta che volete farne una” ha detto “fate in modo che sia in un posto dove possa sciare”.
Tornando al fantastico, è fresca la notizia che il Tg1 perde sempre più ascoltatori. Immaginarsi un sostituto di Minzolini non è facile, i nomi capaci di sostituirlo lasciando intatta la linea editoriale non sono molti ma il più accreditato rimane George Lucas.
In conclusione un consiglio: non essere te stesso, se sei Renzo Bossi.
Anticipazioni dal mondo Disney.
Minnie, incinta di Topolino, non potrà usufruire della pillola abortiva in quanto residente in Veneto.
Si scoprirà che Qui, Quo e Qua furono molestati da un prete tedesco oggi particolarmente famoso.
mercoledì 5 maggio 2010
Vitamina C, n.48
D'Alema manda Sallusti a farsi fottere. Ora il PD è in compagnia.
Tags
D'Alema,
PD,
Sallusti,
Vitamina C
martedì 4 maggio 2010
FREEDOM OF THE PRESS 2010
Passa anche tu un momento divertente, cerca l'Italia nella classifica sulla libertà di stampa 2010!
(Clicca sull'immagine per la classifica di Freedom House).
(Clicca sull'immagine per la classifica di Freedom House).

Tags
libertà di stampa,
Schizzi
sabato 1 maggio 2010
Lo sapevate che... n.16
Al concerto del Primo Maggio c'è così tanta gente che sembra l'ultima manifestazione del Pdl.
Iscriviti a:
Post (Atom)